Senior
- Con 9 vitamine e 4 minerali
- Il folato, noto anche come acido folico, e lo zinco sono fondamentali per il corretto funzionamento del sistema immunitario
- La vitamina B12 contribuisce in modo essenziale alla formazione dei globuli rossi
Persone mature: esigenze specifiche
Il numero di calorie necessarie diminuisce con l'età, ma il fabbisogno di nutrienti, come vitamine e minerali, rimane sostanzialmente invariato. È quindi opportuno scegliere alimenti con un'elevata concentrazione di sostanze nutritive. In altre parole, è necessario cambiare il modo di mangiare, scegliendo con maggiore consapevolezza gli alimenti. La regola non è mangiare meno, ma mangiare meglio.
Tuttavia, non sempre è facile. La differenza di fabbisogno nutrizionale non varia solo in base al sesso, ma anche in base all'età. L'apporto giornaliero di vitamine e minerali attraverso l'alimentazione spesso non raggiunge il livello raccomandati nella Rassegna sulla nutrizione in Svizzera 2021.

L'assunzione di calcio e magnesio è troppo bassa. Inoltre, negli uomini over 50 l'assunzione di zinco è significativamente inferiore ai valori di riferimento D-A-CH (Deutsche, Österreichische und Schweizer Gesellschaft für Ernährung, società tedesca, austriaca e svizzera per la nutrizione) raccomandati.
Un apporto insufficiente di vitamina D può indebolire muscoli e ossa. La nostra alimentazione non offre una quantità sufficiente di vitamina D. Inoltre, la capacità della pelle di sintetizzare tale vitamina a partire dall'assorbimento dei raggi solari diminuisce con l'età.
Per questo motivo, l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria svizzero raccomanda che le persone a partire dai 65 anni assumano vitamina D sotto forma di gocce o capsule.
Questo integratore alimentare contiene vitamine e minerali.
Le vitamine sono composti organici che l'organismo umano non è in grado di produrre autonomamente, fatta eccezione per la vitamina D. È quindi necessario assumerle regolarmente attraverso l'alimentazione. Le compresse Doppelherz Senior contengono 9 vitamine essenziali: le vitamine idrosolubili C, B1, B2, B6, B12, l'acido folico e la biotina, nonché le vitamine liposolubili D ed E.
Le vitamine del gruppo B sono necessarie all'organismo umano per molte funzioni metaboliche. Tutte le vitamine del gruppo B (vitamine B1, B2, B6, acido pantotenico, biotina e niacina) sono necessarie per fornire l'approvvigionamento di energia necessario all'organismo. La nostra alimentazione deve quindi garantirci un apporto adeguato di queste vitamine.
Le vitamine B6 (piridossina) e B12 (cobalamina) contribuiscono a ridurre la stanchezza e l'affaticamento e svolgono un ruolo nel normale metabolismo energetico. Le vitamine B6 e B12 sono necessarie anche per il normale funzionamento del sistema nervoso. Insieme all'acido folico, contribuiscono inoltre al normale funzionamento del sistema immunitario, che può essere particolarmente messo alla prova in situazioni di stress. L'acido folico contribuisce alla normale funzione psicologica.
La vitamina B6 è coinvolta nella maggior parte dei processi metabolici per la sintesi delle proteine. Si trova sia negli alimenti vegetali sia in quelli animali. La piridossina si trova principalmente nelle frattaglie, nel petto di tacchino o di pollo, nelle verdure o nei cereali. Ma attenzione: Molti nutrienti delle vitamine idrosolubili possono perdersi con la cottura.
L'acido folico è noto anche come vitamina B9. Le donne di solito associano questa vitamina alla gravidanza, in quanto è essenziale, tra l'altro, per lo sviluppo sano del feto. Inoltre, contribuisce alla normale funzione psicologica. L'acido folico si trova, ad esempio, nelle verdure in foglia, nei broccoli, nei pomodori, nel fegato di vitello e nei fegatini di pollo e nel germe di grano.
La vitamina B12, in particolare, è una delle vitamine fondamentali per assicurarsi il benessere del sistema nervoso e una produzione di energia adeguata. La vitamina B12 contribuisce inoltre a ridurre stanchezza e astenia.
Pur avendo la fortuna di avere a disposizione numerosi generi alimentari, ampie fasce della popolazione non godono di un sufficiente apporto di vitamine e oligoelementi.
L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria svizzero, ad esempio, ha rilevato che l'apporto medio giornaliero di B12 (cobalamina) nella dieta delle donne over 65 in Svizzera è inferiore alla quantità raccomandata ed è solo dell'88%.

Le ragioni di un apporto insufficiente di vitamina B12 sono molteplici: infatti, tutte le vitamine del gruppo B sono termolabili, quindi possono essere facilmente distrutte dalla cottura e dalla conservazione.
La vitamina B12 si trova in molti prodotti di origine animale come carne, uova e latte, mentre è poco presente negli alimenti di origine vegetale. Chi segue una dieta esclusivamente vegana non assume quasi affatto vitamina B12 dalla dieta.
Per assorbire questa vitamina nell'organismo è necessaria una speciale proteina (fattore intrinseco). Questa correlazione dimostra che, oltre a un apporto sufficiente di vitamina B12, è necessario assicurarsi anche un adeguato apporto di proteine.
- contribuisce al metabolismo cellulare.
- contribuisce al funzionamento del sistema nervoso.
- aiuta a ridurre stanchezza e astenia.
- supporta la funzione del sistema immunitario.
- contribuisce alle normali funzioni psichiche.
- contribuisce alla formazione dei globuli rossi.
Un apporto adeguato di vitamina B12 svolge quindi un ruolo importante per la salute, l'energia e le prestazioni!
L'organismo non è in grado di produrre minerali e oligoelementi autonomamente. La differenza tra queste due categorie è nella quantità di cui il corpo ha bisogno. Gli oligoelementi sono chimicamente presenti nell'organismo solo in "tracce", cioè in quantità molto piccole (meno di 50 mg/kg), mentre i minerali o "macroelementi" sono presenti in quantità superiori a 50 mg/kg di peso corporeo.
Il prodotto Senior di Doppelherz contiene una combinazione di minerali come calcio e magnesio e oligoelementi come zinco e selenio.
Assumere 1 compressa al giorno dopo i pasti con una bevanda, senza masticare. Se necessario, le compresse possono essere divise in due.
Non deve essere superato il dosaggio giornaliero raccomandato.
Gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta equilibrata e varia e uno stile di vita sano.
Conservare fuori dalla portata dei bambini.
Carbonato di calcio, ossido di magnesio, agenti di carica: cellulosa microcristallina, polivinilpirrolidone; acido L-ascorbico, agente di rivestimento idrossipropilmetilcellulosa; acetato di DL-alfa-tocoferile, agenti antiagglomeranti: carbossimetilcellulosa, acidi grassi, talco, sali di magnesio degli acidi grassi; solfato di zinco, coloranti: ossidi e idrossidi di ferro; piridossina cloridrato, tiamina mononitrato, riboflavina, umidificante: glicerolo; acido pteroilglutammico, selenito di sodio, D-biotina, cianocobalamina, colecalciferolo.